La parola danese - The Danish word
- ariannamora
- 15 nov 2016
- Tempo di lettura: 4 min

ITA - Hygge è un concetto difficile da spiegare, come l’"amore" che si conosce solo quando lo si sperimenta e forse anche in quell’istante non si sa realmente di cosa si tratta.
Quindi provate ad immaginare: voi e i vostri migliori amici nel salotto di una casa arredata con gusto, del vino rosso in abbondanza, il camino in fiamme, un buon pasto cucinato, l’idea che nessuno debba lavorare l’indomani, le luci fioche e una musica soft che suona. Ecco... Quella sensazione sicura e accogliente che immaginate? Quella è hygge.
'Si tratta di una speciale atmosfera di un momento speciale.' secondo Marie Tourell Søderberg, un'attrice danese, autrice di Hygge, uno dei nuovi libri usciti questo autunno sul tema.
‘E' dove tutto trova la sua giusta collocazione. Se compagnia è giusta, la temperatura è giusta, ci sentiamo confortati, sicuri, accolti e felice.’
La parola Hygge (pronunciato lui-Yoo-gir) deriva dal norreno, il linguaggio dei Vichinghi, ed esprime la sensazione di ristoro dopo una lunga giornata fuori al freddo. Il freddo della Danimarca sicuramente è un elemento fondamentale per la ricerca dell’Hygge. Inoltre la Danimarca si colloca regolarmente in cima alla lista dei paesi più felici del mondo, perché le persone sono molto aiutate dal governo e più libere di creare, progettare, considerare il mondo con la più ampia prospettiva. Hanno tempo da dedicare a loro stessi. Ad una vita personale con le persone che amano. Non devono pensare a "sopravvivere" tutto il tempo.
Quindi, come possiamo sprimentare l’ hygge? Non pianificando troppo le cose. Si può avere una base di organizzazione (cercare il tempo libero per incontrarvi con i vostri amici), ma, cercare di forzare un momento di divertente ristoro?! No. Questo rovinerebbe tutto.
Dei buoni suggerimenti sono: il cibo, che è un elemento fondamnetale quando si parla di hygge perché è aggregante. Non è necessario strafare, basta un piatto di pasta e poi lasciare che la serata faccia il suo corso, vedere come si sviluppa.
Accendere alcune candele che favoriscono l’ hygge. I danesi vanno matti per candele, davvero... alcuni le portano in vacanza con loro... Ma comunque penso che la sensazione di entrare in una stanza illuminata da delle candele sia universale, come una magia.
E poi il tuo nido... È necessario rendere i vostri spazi i più accoglienti, personalizzati e intimi di tutto il mondo. Questo è il segreto.
Per sapere di più sull’ argomento leggete "Hygge: L'arte danese di felicità" di Marie Tourell Søderberg e scoprirete tutto ciò che c’è da sapere.

ENG - Hygge is a hard concept to explain, one like “love” that you know only when you're experiencing it and maybe even then you don’t know really what it’s all about.
So try to picture this: you and your best friends are in your softly furnished living room with plenty of red wine, the fireplace is burning, you’ve cooked a good meal, no-one’s got work tomorrow, the lights are way down low and a soft music is playing. So… That safe and snug feeling you can imagine you’d have in that situation? That’s hygge.
‘It’s a special atmosphere of a special moment.’ Says Marie Tourell Søderberg, a Danish actress whose beautiful new book Hygge is one of those several out this autumn on the subject.
‘It's where everything just falls into place. Where the company is right, where the temperature is right, where we feel comforted, safe, warm and happy.'
The word Hygge (pronounced he-yoo-gir) stems from Old Norse, the language of the Vikings, and it means the feeling of finding shelter after a long day of being outside in the freezing cold. The cold weather of Denmark definitely still plays a factor. As much as Denmark regularly ranks at the top of lists of the happiest countries in the world, because people have the basics covered by the government, and so they are free to create, design, consider the world with wider perspective. They have time to theirselves. Time to have a personal life with the people that they love. It’s not about "surviving" all the time.
So, how to hygge? Don’t plan it too much. Having some sort of organisation is good ( try to find the free time for your friends to hang out) but, trying to force cosy fun?! No. That’s going to ruin it all.
Some good suggestions are: food, that is a big factor when it comes to hygge because it gathers people together. You don’t need to stress over, just made some pasta and let the evening stay open, to see how it would develop.
Than lit some candles that help hygge enormously. Danes are mad about candles, really… some take those on holiday with them... But, anyway, I think that the feeling you get walking into a candelit room it’s something universal, it’s like magic.
And your place… You need to make your place the most cosy, custom and personal area in the world. That’s the secret.
To know a lot more about this subject you can read “Hygge: The Danish Art of Happiness” by Marie Tourell Søderberg to descover everything you need to know.
Comments